US98980L1017 (isin code). La blue chip più forte del mondo è Zoom Video Communications Inc
Abbiamo analizzato attraverso la Piattaforma Inch le più forti blue chips del mondo classificate per tendenza ed accelerazione, in base alle loro serie storiche giornaliere. In pochi secondi abbiamo ottenuto l’elenco di oltre 1900 azioni, comprese le prime trecento società cinesi. In prima pagina figurano qui di seguito le prime sei blue chip del mondo per forza espressa dalla loro tendenza ed accelerazione:

InchCapital Platform – The image shows the top six blue chips in the world listed by trend and momentum force
Tra queste possiamo notare la tangibile presenza di titoli legati direttamente all’effetto Covid19 ed indirettamente all’esigenza planetaria di creare un mondo ESG. Tra le prime si evidenziano Zoom e FedEx, mentre tra le altre Great Wall Motor, Dorel Industries, Byd e Longi Green sono impegnate nella rivoluzione green che sarà sempre più importante nei prossimi anni.
Di conseguenza, si può affermare che il mercato azionario sta premiando soprattutto due settori e cioè:
- smart working e consegne a domicilio;
- tutto ciò che fa parte della green economy soprattutto se tecnologicamente avanzato.
Da mesi in testa alla classifica di tutte le blue chip del mondo primeggia il titolo Zoom che ha rubato lo scettro di titolo azionario a larga capitalizzazione più forte del alla nota Tesla, che figura attualmente al nono posto.

InchCapital Platform – The Zoom Video Communications Inc bullish trend by daily bar chart
Le prospettive di Zoom, che ieri ha realizzato un nuovo massimo storico, sono ancora rialziste con stop a 486.34 per il breve periodo ed a 461.90 per il medio/lungo termine. Gli obiettivi raggiungibili si presentano invece a 543.25/552.30 ed a 641.78/690.91.
Il quadro roseo di Zoom potrebbe essere offuscato anche a breve dalle nuove iniziative di Microsoft per la comunicazione a distanza che si concretizzano non solo nel potenziamento di Skype e nella diffusione di Microsoft Teams ma anche e soprattutto per i futuristici progressi olografici fatti dalla società in un campo che abbiamo visto solo al cinema nei nei film di fantascienza e che invece l’azienda si appresta a calare nella realtà di tutti i giorni.
Analizzeremo Microsoft il prossimo lunedì. Buon week end a tutti.
www.inchcapital.com – Author: Emanuele Cecere