,

TESLA LA BLUE CHIP PIU’ FORTE DEL MONDO – isin code US88160R1014 – AGGIORNAMENTO DEL 27 LUGLIO 2020

TESLA LA REGINA DEL NASDAQ.

Se alcuni anni fa ci siamo sorpresi per le performance di NVIDIA, adesso non possiamo far altro che rimanere stupiti dal trend rialzista di TESLA. Venerdì il titolo ha chiuso la settimana a USD 1417, adeguando la sua performance annuale a + 518.77%: il 25 luglio del 2019 valeva USD 229.

TESLA – DAILY BAR CHART – DAILY CLOSING USD 1417 – UPDATED JULY 24, 2020

Tesla daily bar chart updated July 24, 2020 – daily closing USD 1417 – isin code US88160R1014

BREVE PERIODO

Come si rileva dal grafico giornaliero la posizione di breve periodo è ancora rialzista con primo livello di guardia a 1311.34. Tesla (report from Inch Platform – qualsiasi report può essere richiesto su www.inchcapital.com) è la blue chip più forte del mondo, selezionata dalla piattaforma Inch sulla base del DSS di tendenza e momentum. Il titolo occupa la prima posizione non solo tra i tecnologici americani ma è anche al vertice di tutte le principali large cap, classificate dall’indice MSCI ACWI IMI TR.

ATTENZIONE PERO’…

Pur essendo estremamente liquida, Tesla evidenzia livelli di volatilità elevati (ranking INCH pari a 8 in una scala da 1 a 10), che espongono l’investitore a sensibili variazioni di prezzo. Si pensi solo che il range medio a due settimane è di ca. +/- il 6%, con escursioni giornaliere che tuttavia possono sfiorare anche il 20%, così come si è registrato nell’ultima seduta del 13 luglio. Questo di fatto è un rischio che l’investitore deve tenere presente, poichè non tutti sono disposti a sopportare oscillazioni di prezzo così marcate, soprattutto nel brevissimo/breve periodo.

TESLA – WEEKLY BAR CHART – DAILY CLOSING USD 1417 – UPDATED JULY 24, 2020

Tesla weekly bar chart updated July 24, 2020 - daily closing USD 1417 - isin code US88160R1014
Tesla weekly bar chart updated July 24, 2020 – daily closing USD 1417 – isin code US88160R1014

MEDIO/LUNGO TERMINE

Lo stato rialzista è confermato anche dal grafico settimanale, che evidenzia due zone di sostegno particolarmente importanti: a) il gap rialzista apertosi tre settimane fa tra 1266 e 1228 prima area da monitorare in caso di correzioni; b) la zona di rilevazione compresa tra 1027.50 e 1000. La protezione della posizione rialzista di medio/lungo periodo si adegua al momento a 1052.45 e sarà aggiornata automaticamente dalla piattaforma in base alla dinamica del movimento.

PATTERN PREDICTION FOR THE NEXT 20 TRADING DAYS – UPDATED JULY 24, 2020

InchCapital Platform – Tesla – Pattern Prediction for the next 20 trading days – Updated July 24, 2020
InchCapital Platform – Tesla – Pattern Prediction for the next 20 trading days – Updated July 24, 2020

Le previsioni quantitative ad un mese, aggiornate ogni settimana a mercati chiusi, evidenziano un andamento prospettico sostanzialmente laterale con estremi di apprezzamento massimo del 17.99% e di flessione del 39.39%: elevati ma compatibili con quanto dianzi esposto in merito alla volatilità del titolo. Poiché la posizione di breve periodo è ancora al rialzo seguiremo le proiezioni rialziste fino a quando non scatterà il livello di stop (1311.34 adeguabile giornalmente).

TREND STAGE DAILY AND WEEKLY – UPDATED JULY 24, 2020

Le posizioni cicliche sono discordanti. Per il breve siamo in flessione ed aumentano quindi le probabilità di registrare a breve il prolungamento della correzione. Per il medio/lungo termine il quadro è ancora positivo.

CONCLUSIONI

per la sua forte volatilità Tesla è un titolo che tende a perdere più dell’indice NASDAQ 100 (report from Inch Platform) durante le fasi correttive di quest’ultimo. Pertanto non può essere considerata a se stante proprio perché in passato ha evidenziato questa caratteristica che non può essere sottovalutata. Ora poiché sia l’indice NASDAQ 100 che la stessa Tesla si trovano in eccessi statistici, dopo un recupero ininterrotto durato quattro mesi, è possibile che si possano registrare a breve fasi correttive destinate a durare almeno tre settimane. Ciò tenderà ad affermarsi progressivamente alla prima chiusura giornaliera dell’indice Nasdaq 100 inferiore a quota 10313. Quindi TESLA è sicuramente la regina del NASDAQ ma a questi prezzi si rischia di sbagliare il timing di ingresso. Per proseguire nella fase rialzista è fondamentale registrare oggi oppure al massimo domani martedì 28 luglio una chiusura giornaliera superiore alla corrispondente apertura. Di contro, ulteriori flessioni confermeranno il segnale di alert fornito dal trend stage giornaliero di cui sopra.