STM + 3.80% alle ore 14.00 di oggi dopo la presentazione della trimestrale – 25 aprile 2018.

STM sale dopo la presentazione dei conti relativi al primo trimestre dell’anno. Il titolo, legato al settore dei semiconduttori (Wikipedia – STMicroelectronics), si presenta al 34° posto per punteggio DSS tendenza/momentum su quaranta titoli del paniere FTSE MIB 40 ed al 12° posto sui 18 titoli azionari che compongono il settore Technology europeo allargato (Stoxx 600).

Non è al momento quindi tra le blue chip italiane più forti, né tantomeno tra i titoli più forti del settore europeo di riferimento. Ciò anche perché STM è in fase correttiva da poco meno di sei mesi visto che l’ultimo massimo è stato registrato il 7 novembre del 2017 a 21.590 euro.

A ciò si aggiunge che al momento in termini relativi, STM si presenta sotto performante nei confronti degli indici FTSE MIB 40, Stoxx 600 e MSCI ACWI IMI NET TR Local, quindi per il metodo ARC assoluto, relativo e comparato riesce a soddisfare solo la prima condizione mentre per le altre due non si trova in una condizione ideale per l’acquisto amplius infra InchCapital Platform -STMICROELECTRONIC – isin code NL0000226223 – EUR

La reazione rialzista di oggi si sta verificando dopo aver testato per la seconda volta la media mobile a 200 giorni che offre un valido sostegno a quota 17.700 così come la media mobile a 55 settimane che è presente a 16.800 e non è mai stata violata al ribasso dall’inizio dell’ultimo trend rialzista avviatosi nel mese di luglio del 2016.

 

STMicroelectronics – chiusura giornaliera del 24 aprile 2018: 17.65.

L'immagine evidenzia il grafico giornaliero in candele giapponesi del titolo azionario STM con le due medie mobili semplici a 55 ed a 200 giorni sempre disposte al rialzo in golden cross.

InchCapital Platform – STM Daily chart – Simple moving averages at 55 and 200 days – Data Source Fida

 

STMicroelectronics – grafico settimanale in candlestick

The image highlights the bullish trend of the STM stock represented by the weekly candlestick chart of the action with its simple 55-week moving average that has always supported the stock since the beginning of the trend.

InchCapital Platform – STM Weekly chart – simple moving average at 55 weeks – Data Source Fida

 

Di conseguenza, chi vuole operare al rialzo su STM sappia fin d’ora che ogni proiezione rialzista dovrà essere rielaborata e rinviata nel tempo con scambi inferiori a quota 16.985. Per il medio periodo il livello di guardia si presenta a 16.800 chiusura settimanale inferiore. Queste sono le condizioni da rispettare per proseguire nella fase rialzista che ha fin d’ora un obiettivo ideale e finale in area 24.000/24.500.

Le proiezioni quantitative calcolate sulla base delle serie storiche giornaliere non sono esaltanti. Rispetto alla chiusura di venerdì 20 aprile registrata a 17.575 si prospetta un rialzo massimo a venti sedute pari all’8.13% e quindi fino a quota 19.00. Vedremo se le proiezioni saranno confermate oppure cambieranno in base all’andamento della settimana in corso.

 

STMicroelectronics – pattern prediction for the next 20 trading days – April 20th, 2018.

L'immagine evidenzia il grafico giornaliero del titolo azionario STM al venerdì 20 aprile con le proiezioni quantitative previste dal metodo quantitativo per le successive venti sedute.

InchCapital Platform – STM predictive analysis for the next 20 trading days on April 20th, 2018