SERVIZI PER INVESTITORI PROFESSIONALI
Decisional Support System – DSS. Un approccio analitico per un’analisi di qualità.
InchCapital offre soluzioni tramite un’ampia gamma di contenuti, che spaziano dalla semplice espressione grafica alla realizzazione di piattaforme evolute, completamente automatizzate e scalabili su più livelli, fino alle soluzioni più complete, che riguardano ogni mercato in grado di generare serie storiche.
Tutti i prodotti InchCapital, con un’installazione rapida ed efficace, sono completamente personalizzabili e facilmente implementabili direttamente nelle pagine Web del cliente, per una perfetta integrazione con i suoi contenuti già esistenti.
Obbligazioni contro azioni
Materie Prime contro obbligazioni.
Materie prime contro azioni.
Partendo dalla valuta d’origine del capitale investibile, analizza in pochi secondi quali sono le valute più forti rispetto alla valuta dell’investimento effettuabile.
Ad esempio: valuta d’origine USD.
Considerazioni
Qui a sinistra si evidenziano le prime sei valute più forti contro USD: THB, JPY, EUR, DKK, SEK e PHP.
Scegli l’asset in base alla propensione al rischio tramite le livellature del Database. In questo caso, è meglio scegliere EUR e JPY perché sono valute principali ed hanno anche il trend stage ancora distante dal bottom ciclico.
Il miglior asset è selezionato dall’approccio di tendenza e momentum tra i mercati e le categorie migliori di una specifica area geografica. Per gli investimenti strutturali ad ampio orizzonte temporale è meglio utilizzare un approccio a lungo termine, con dati settimanali, soprattutto se si è un Investitore Professionale, Istituzionale, Asset Manager, Family Officer o Consulente finanziario.
Europa – Azionario LargeMidCap: titoli elencati in ordine di forza su serie storiche settimanali.
Se scegli il metodo basato sulla forza
Seleziona la migliore proposta sulla base delle forze espresse da tendenza ed accelerazione e dal trend stage più distante dal suo top ciclico.
Verifica
La forza anche in termini relativi e cioè rispetto al suo benchmark: in questo caso rispetto all’indice Stoxx 600.
Confronta
Le proiezioni della Quant – Predictive analysis al fine di gestire il rischio per le successive venti sedute.
Basta un clic ed in pochi secondi il DSS ti offre la migliore soluzione utile a selezionare la scelta migliore per ogni categoria che desideri, in base a due criteri diversi: a) forza basata su tendenza ed accelerazione; b) nuovi segnali (amplius infra Intermediari Finanziari ed Editori) – L’approccio di lungo termine è preferito per un processo decisionale strategico.
FONDI: più di 250 categorie per effettuare la scelta migliore, basata su elementi oggettivi e sul tuo grado di rischio o su quello del tuo cliente: codici isin disponibili.
ETFs: i principali ETF, ETC ed ETN del mondo selezionabili per più di 140 categorie e da utilizzare combinando le prospettive dello specifico asset con quelle della valuta.
Se non vuoi creare il tuo portafoglio, puoi sempre scegliere una delle soluzione Quant di InchCapital per la tua gestione dinamica. Come mattoni, puoi utilizzare i portafogli modello per costruire il tuo Portafoglio ideale, per tre diversi livelli di rischio. Questi Portafogli sono ribilanciati mensilmente, vengono creati automaticamente senza intervento umano, utilizzando diverse strategie Quant messe in competizione una contro l’altra. Lo stesso metodo è utilizzabile con le composizioni ed i ribilanciamenti forniti dal cliente, per verificare quali sarebbero state le performance in costanza di rischio con l’approccio Quant.
Ti piacerebbe saperne di più sui nostri prodotti e servizi?
Ti stai chiedendo che cosa puoi trovare nella nostra piattaforma?