La nostra piattaforma ha molte funzionalità utili per: Broker, Media, Gestori di Portafogli, Family Officer, Hedge Fund, Consulenti Finanziari, Risk Manager, Asset Manager, Uffici Studi, Giornalisti, Contenuti per il Web, Banche e Assicurazioni.
Scorri qui di seguito per vedere le caratteristiche principali
Analisi tecnica
Oggettiva ed automatica, InchPlatform evidenzia analisi di tendenze, momentum, supporti, resistenze, formazioni di prezzi e volumi. Più grafici sono forniti all’interno di vari tipi di approccio al rischio e per due diversi orizzonti temporali in uno alle rispettive prospettive di mercato.
Su serie storiche giornaliere o settimanali.
Su entrambe le serie storiche sia giornaliere che settimanali.
Analisi Tecnica – Trading Idea & Stock Picking.
Scegli le migliori Trading Idea: in pochi secondi, InchPlatform analizza per te tutti i mercati finanziari che desideri in tutto il mondo.
Per poi fare la scelta migliore, selezionando i nuovi segnali dal punto di vista qualitativo tramite le tre possibilità: Buy, Moderate Buy e Strong Buy, come evidenziato qui di seguito.
Ed infine, valutando soprattutto il rischio e non solo le opportunità.
Analisi tecnica – Investing Idea & Stock Picking per il tuo portafoglio su database settimanali.
Puoi pianificare l’identico approccio che abbiamo appena visto, per selezionare i titoli da inserire nel tuo portafoglio basando le tue prospettive su un contesto di medio / lungo termine e quindi su serie storiche settimanali. In questo senso, puoi scegliere la forza espressa dalla tendenza e dal momentum tra le migliori opportunità selezionate automaticamente ed elencate nelle prime pagine, oppure, in alternativa, potrai spostarti alla fine dell’elenco, agendo quindi sulle code del campione già selezionato, alla ricerca dei primi segnali di breakout tra i titoli classificati come deboli e debolissimi.
Deboli e Debolissimi, ad esempio: Weaker & Weakest force
Valutazioni del rischio.
Approfondimenti sul concetto di rischio.
Rischio di Posizione Operativa
È direttamente correlato al Ranking MT / LT e consente agli utenti di confrontare la forza tecnica di un’attività finanziaria, rispetto a quella espressa da tutti gli altri componenti presi in esame nel gruppo campione di riferimento (amplius infra Punteggi e Selezioni).
Rischio di Volatilità
Si riferisce alla quantità di incertezza o rischio relativa all’entità delle variazioni di prezzo di un oggetto finanziario in un periodo considerato. Una maggiore volatilità significa un maggior rischio operativo, poiché il valore di un titolo può potenzialmente essere distribuito su un più ampio intervallo di valori, esponendo l’operatore ad un maggiore rischio.
Rischio di liquidità
Si riferisce al rischio derivante dall’insufficiente commerciabilità dell’investimento o addirittura in alcuni casi e/o per alcuni periodi dalla mancanza della stessa, che espone l’operatore a non poter acquistare o vendere abbastanza rapidamente in modo da prevenire o minimizzare una perdita.
Rischio di Fase: Trend Stage daily & weekly
È un algoritmo proprietario InchCapital che classifica i movimenti degli asset e degli oggetti finanziari in genere in cicli, che alternano fasi inerziali a fasi propulsive.
Punteggi e classifiche.
Forniamo un punteggio composito e riferito a ciascun oggetto esaminato, per identificare i leader tecnici e chi invece è rimasto escluso dai flussi di interesse all’interno di un paniere oppure di un’area geografica o di un gruppo specifico di attività. La classificazione MT / LT (MT = Medium Term; LT = Long Term), si riferisce al rank tecnico Inch previsto per ciascun periodo temporale, con un punteggio che classifica l’oggetto esaminato all’interno di un gruppo preselezionato (la selezione è effettuata dall’utente in base ai livelli della piattaforma).
Classifiche
Puoi effettuare lo stesso processo di selezione per la valutazione del rischio, classificando ciascun oggetto all’interno del gruppo da te predisposto, per rischio di volatilità e/o rischio di liquidità, per ogni singolo oggetto in modo da poter immediatamente evidenziare la selezione in ordine di rischio.
Consulenza e Reportistica.
Tutti i report si focalizzano sulle metriche mostrate dalla nostra ricerca indipendente.
Analisi Predittiva.
E’ un diverso approccio alla ricerca di opportunità di trading e di stima del rischio di volatilità. Offriamo indicatori predittivi all’avanguardia basati sull’elaborazione delle serie storiche, sulla corrispondenza dei modelli e sulle tecniche autoregressive. I segnali quantitativi vanno sempre uniti per conferma ai segnali tecnici per ottimizzare al meglio il rapporto beneficio/rischio.
Nel grafico qui sopra, puoi vedere un esempio relativo alle quattro previsioni proposte per il titolo A2 Milk FPO NZ, un titolo australiano quotato nell’ASX200. Le quattro prospettive sono state calcolate a mercati chiusi venerdì 7 agosto 2020 e riguardano l’andamento atteso dal punto di vista quantitativo per le successive venti sedute.
Data Visualization.
Il nostro principio è di mantenere le cose semplici ed efficaci: forniamo strumenti grafici con l’obiettivo di dare all’investitore moderno le informazioni essenziali di cui ha bisogno per prendere le sue decisioni.
Nella mappa qui sopra, puoi avere un esempio di Data Visualization. L’utente ottiene tutte le informazioni di cui ha bisogno per capire dove e come si sono posizionati e si stanno posizionando gli investitori azionari di tutto il mondo.
Ogni dimensione è direttamente proporzionale al numero di titoli quotati in quel Paese. Il colore verde evidenzia un dominio di investitori rialzisti, al contrario il colore rosso segnala la prevalenza delle forze ribassiste.
Immediatamente e con un semplice clic sul Paese selezionato, verrai reindirizzato alla pagina specifica di quel Paese per analizzarne le opportunità di investimento relative al suo mercato azionario.
Portafogli Quantitativi.
Per migliorare le scelte di investimento e di ribilanciamento dei portafogli, confrontando dove si collocano le performance dei tuoi investimenti, utilizzando un benchmark accurato e adattato alla tua esatta strategia di investimento.
Ti stai chiedendo che cosa puoi trovare nella nostra piattaforma?