LA TEMPESTA PERFETTA – Gold, Dollar Index, S&P 500 and Newmont Mining Corp ISIN CODE: US6516391066
L’oro al massimo dell’anno – chiusura 28/08/2017: USD 1306.92

InchCapital Platform – Data Source: Fida
Le rilevazioni dell’oro hanno fatto registrare ieri un bullish breakout che porta il metallo giallo alla ribalta dello scenario internazionale in termini di appeal attuali e prospettici. Il segnale si presenta inequivocabile ed è avvalorato non solo in termini assoluti ma anche comparati.
Al momento la forza dell’oro è destinata ad autoalimentarsi a condizione di non registrare una chiusura giornaliera inferiore a quota 1281.62 con obiettivi che si possono fin d’ora ricercare a 1334.45 prima ed in area 1350.00/1375.00 successivamente. Queste potenzialità si inseriscono in un progetto rialzista di medio termine che mira a lambire quota 1395.00 durante i prossimi tre mesi.

InchCapital Platform – Data Source: Fida
La forza assoluta del mercato è confermata dai tre riscontri comparati con: l’indice delle materie prime globale Moody’s Commodity, l’indice obbligazionario globale JP Morgan GBI e l’indice azionario globale MSCI ACWI IMI NET TR.
Come si potrà notare difatti dai tre grafici sottostanti l’andamento dell’oro in termini comparati si esprime con una forza maggiore che è direttamente riscontrabile dall’indicatore presente al di sotto degli andamenti grafici sempre a favore dell’oro.

InchCapital Platform – Data Source: Datalink
L’andamento del dollaro di conseguenza si prospetta tendenzialmente debole e foriero di ulteriori deprezzamenti prospettici, soprattutto se non si registrerà a breve una pronta reazione. Ci riferiamo in particolare alle attuali rilevazioni del Dollar Index che stanno attualmente testando un sostegno di particolare importanza non solo per il breve ma anche per il medio/lungo periodo: quota 91.919.
Una chiusura settimanale inferiore a tale soglia tenderà ad amplificare la flessione del dollaro e di conseguenza l’accelerazione dell’oro. Se ciò dovesse verificarsi ci attendiamo fin d’ora la progressiva perdita di terreno fino al raggiungimento dell’area di rilevazione compresa tra 84.50 e 82.50.

InchCapital Platform – Data Souce: Datalink
In questo contesto l’indice S&P 500 dopo aver registrato una sequenza rialzista di straordinaria valenza, caratterizzata una serie ininterrotta di dieci massimi mensili è destinato a prendersi una pausa di riflessione che potrà durare anche due mesi.
Tale circostanza tenderà ad affermarsi progressivamente soprattutto se si assisterà ad ulteriore debolezza nelle prossime due sessioni con l’interessamento dell’area 2435.00/2430.00. Se ciò dovesse verificarsi ci attendiamo fin d’ora che la correzione tuttora in corso tenderà ad accentuarsi riportando le rilevazioni in area 2340.00 / 2330.00.

InchCapital Platform – Data Source: Datalink
Ma ci sarà una discesa generalizzata? No ci sono alcuni titoli che reagiranno meglio di altri ed andranno in controtendenza, grazie al passaggio del testimone della liquidità da quelli come i tecnologici che hanno fatto così bene in questi ultimi mesi ad altri legati a settori difensivi o correlati all’andamento dell’oro.
Tra questi ultimi va sicuramente citata la Newmont Mining Corp ISIN CODE: US6516391066 – NYSE, che si è contraddistinta ieri per un ottimo segnale rialzista destinato a portare il titolo sotto i riflettori degli investitori.
Le prospettive sono interessanti e lasciano intravedere fin dora obiettivi a 40.50 e 42.50 a condizione di non registrare neanche una chiusura giornaliera inferiore a 36.50 (read more: Newmont Mining isin code US6516391066).