Repubbliche baltiche: la punta di diamante europea

Perché le repubbliche baltiche?

 

Ieri l’agenzia di rating Moody’s ha rivisto al rialzo il PIL dell’Italia a +1.3% nel 2017. La notizia è stata sottolineata con positività dai principali media che generalmente salvo alcune eccezioni hanno minimizzato le prospettive degli altri principali partner europei: +1.6% per la Francia e +2.2% per la Germania.

Tuttavia, sottolineare che la ripresa europea è guidata anche da Paesi con stime di crescita per il 2017 superiori al 3%: le repubbliche baltiche. Come spesso accade i mercati finanziari tendono ad anticipare le notizie macroeconomiche e pertanto siamo andati a ricercare la conferma di queste news utilizzando la piattaforma Inch (https://datascollector.inchcapital.com/index.php).

Dall’analisi automatizzata di un ampio basket abbiamo preso in esame quarantatré indici azionari europei che sono stati classificati per tendenza ed accelerazione. Gli indici azionari delle repubbliche baltiche occupano le prime tre posizioni come segue: OMX Riga, OMX Vilnius ed OMX Tallin.

 

Il grafico giornaliero a barre evidenzia il forte trend rialzista che sta caratterizzando l'indice OMX RIGA, l'indice della borsa azionaria della Lettonia.

InchCapital Platform – Data Source: Fida

 

Il grafico giornaliero a barre evidenzia la forte tendenza rialzista che sta caratterizzando l'indice OMX Vilnius, l'indice della borsa azionaria della Lituania.

InchCapital Platform – Data Source: Fida

 

Il grafico giornaliero a barre evidenzia l'andamento rialzista dell'indice OMX Tallin, l'indice della borsa azionaria dell'Estonia.

InchCapital Platform – Data Source: Fida.

 

Tre Paesi diversi a rappresentare una specifica area al momento baciata dall’interesse degli investitori istituzionali. Ma perché? Perché le cure di risanamento sono state fatte in modo radicale, i rapporti tra debito pubblico e PIL sono ampiamente al di sotto dei livelli di guardia, la popolazione è contenuta e multilingue e soprattutto perché il settore trainante è il terziario.

Più in particolare si rileva una diffusione capillare della banda larga sia per l’utenza domestica che business con marcati tassi di sviluppo nel settore informatico e della comunicazione in genere (forse non tutti sanno che Skype nasce a Tallin).

 

Il grafico giornaliero a barre evidenzia la forte tendenza rialzista del titolo azionario SAF TEHNIKA quotato alla borsa lettone di Riga.

InchCapital Platform – Data Source: Datalink.

 

Il titolo più forte della Lettonia è al momento SAF Tehnika AS isin code LV0000101129 (Core business: R&D, manufacturing and sale of telecommunications equipment) che ha un obiettivo di medio periodo a 7.54 dopo aver già raggiunto un importante target a 7.10. Vedi il report su SAF: SAF Tehnika AS isin code LV0000101129

Passando invece ad esaminare i titoli di Vilnius e Tallin rileviamo come per la Lituania figurano titoli del settore alimentare come Zemaitijos pienas AB isin code LT0000121865 – Vedi report su Zemaitijos: Zemaitijos LT0000121865 e Vilkyskiu Pienine AB isin code LT0000127508 – Vedi report su Vilkyskiu:Vilkyskiu ienine AB in merito all’Estonia segnaliamo infine Tallinna Kaubamaja Grupp AS isin code EE0000001105 – (core business: Wholesale and resale of goodsed) – Vedi report su Tallina: Tallinna Kaubamaja EE0000001105